[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ successivo ]

Installazione di Debian GNU/Linux 3.0 per IA-64
Capitolo 1 - Benvenuti in Debian!


Siamo felici che abbiate deciso di provare Debian e siamo sicuri che troverete che la distribuzione GNU/Linux di Debian è davvero unica. Debian GNU/Linux riunisce software libero di qualità proveniente da tutto il mondo, integrandolo in un tutt'uno. Siamo certi che scoprirete che il risultato è davvero maggiore della somma delle parti.

Questo capitolo fornisce una panoramica del Progetto Debian e di Debian GNU/Linux. Se conoscete già la storia del Progetto Debian e della distribuzione Debian GNU/Linux, sentitevi liberi di saltare al capitolo successivo.


1.1 Cos'è Debian?

Debian è un'associazione di volontari dedicata allo sviluppo del software libero e alla promozione degli ideali della Free Software Foundation. Il Progetto Debian ebbe inizio nel 1993, quando Ian Murdock mise in circolazione un invito aperto agli sviluppatori affinché contribuissero a una distribuzione software completa e coerente basata sul kernel Linux, a quei tempi relativamente una novità. Quella piccola banda di entusiasti, originariamente finanziata dalla Free Software Foundation (in italiano Free Software Foundation NdT) e influenzata dalla filosofia GNU (in italiano Il progetto GNU NdT), è cresciuta negli anni fino a diventare un'organizzazione di circa 800 Sviluppatori Debian.

Gli sviluppatori Debian sono coinvolti in molteplici attività, inclusa l'amministrazione di siti Web e FTP, la progettazione grafica, l'analisi legale delle licenze software, la scrittura di documentazione e, naturalmente, la manutenzione dei pacchetti.

Allo scopo di comunicare la propria filosofia e attrarre sviluppatori che credono nei principi che Debian rappresenta, il Progetto Debian ha pubblicato alcuni documenti che descrivono i nostri valori e servono come linee guida per ciò che significa essere uno sviluppatore Debian:

Gli Sviluppatori Debian sono coinvolti in vari altri progetti, alcuni specifici di Debian, altri riguardanti parte o tutta la comunità Linux. Eccone degli esempi:

Per maggiori informazioni su Debian, si veda la FAQ Debian.


1.2 Cos'è GNU/Linux?

Il Progetto GNU ha sviluppato un insieme completo di programmi di sistema con licenza free software per Unix™ e sistemi operativi simili a Unix, come Linux. Questi strumenti permettono agli utenti di eseguire operazioni di tutti i generi, da quelle banali, come la copia o la rimozione di file dal sistema, a quelle più arcane, come la scrittura e la compilazione di programmi o la manipolazione sofisticata di documenti in una varietà di formati.

Un sistema operativo consiste di vari programmi fondamentali, necessari al computer per comunicare e ricevere istruzioni dagli utenti, leggere e scrivere dati su dischi, nastri e stampanti, controllare l'uso della memoria e far girare altri programmi. La parte più importante di un sistema operativo è il kernel. In un sistema GNU/Linux, Linux è la componente kernel. Il resto del sistema consiste di altri programmi, molti dei quali furono scritti da, o per, il Progetto GNU. Poiché il kernel Linux da solo non costituisce un sistema operativo funzionante, preferiamo usare il termine "GNU/Linux" per riferirci a sistemi che molta gente chiama semplicemente "Linux".

Il kernel Linux apparve per la prima volta del 1991, quando uno studente di informatica finlandese, Linus Torvalds, annunciò una prima versione di un kernel sostitutivo di Minix sul newsgroup comp.os.minix. Si veda la pagina sulla storia di Linux di Linux International.

Linus Torvalds continua a coordinare parecchie migliaia di sviluppatori, con il supporto di alcuni collaboratori di fiducia. Un eccellente sommario settimanale delle discussioni che si tengono sulla lista di discussione linux-kernel è Kernel Traffic. Maggiori informazioni sulla lista linux-kernel si possono trovare nella FAQ della lista linux-kernel.


1.3 Cos'è Debian GNU/Linux?

La combinazione della filosofia e della metodologia di Debian, degli strumenti GNU, del kernel Linux e di altro importante software libero forma una distribuzione software unica chiamata Debian GNU/Linux. Tale distribuzione è composta da un gran numero di pacchetti software. Ogni pacchetto contiene eseguibili, script, documentazione, informazioni di configurazione ed ha un manutentore, che ha la responsabilità di mantenere aggiornato il pacchetto, tener traccia dei bug report e mantenere le comunicazioni con l'autore dell'applicativo che fa parte del pacchetto. La nostra base utenti molto vasta, in combinazione col nostro sistema di tracciamento dei bachi, è una garanzia che i problemi vengano scovati e risolti rapidamente.

L'attenzione per i dettagli tipica di Debian ci permette di produrre una distribuzione di alta qualità, stabile e scalabile. Le installazioni possono essere facilmente configurate per ricoprire molti ruoli, da firewall ridotti all'essenziale a postazioni di calcolo scientifico, fino a server di rete di fascia alta.

La caratteristica in cui Debian si distingue maggiormente da altre distribuzioni GNU/Linux è il suo sistema di gestione dei pacchetti. Gli strumenti che lo compongono danno all'amministratore di un sistema Debian il controllo completo sui pacchetti installati, dalla possibilità di installare un singolo pacchetto a quella di aggiornare automaticamente l'intero sistema operativo. Si possono anche proteggere singoli pacchetti affinché non vengano aggiornati. Si può perfino informare il sistema di gestione dei pacchetti circa i programmi che sono compilati da sé e le dipendenze che essi soddisfano.

Per proteggere il vostro sistema dai "cavalli di troia" (o "trojan") e da altri programmi nocivi, i server di Debian verificano che i pacchetti siano stati inseriti dai manutentori Debian registrati. I pacchetti Debian sono inoltre configurati con particolare riguardo alla sicurezza. In caso compaiano dei problemi di sicurezza in uno dei pacchetti, le soluzioni vengono messe a disposizione in tempi di solito molto rapidi. Con le semplici opzioni di aggiornamento di Debian, le correzioni ai buchi di sicurezza possono essere scaricate e installate automaticamente attraverso Internet.

Il metodo principale (e migliore) per ricevere supporto per il proprio sistema Debian GNU/Linux e comunicare con gli Sviluppatori Debian è attraverso le molte liste di discussione del Progetto Debian (ce ne sono più di 90 al momento della presente stesura). Il modo più semplice di iscriversi a una o più liste è visitare la pagina delle sottoscrizioni alle mailing list Debian e riempire il form ivi presente.


1.4 Cos'è Debian GNU/Hurd?

Debian GNU/Hurd è un sistema Debian GNU in cui il kernel monolitico Linux è sostituito da Hurd GNU, un insieme di server eseguiti sopra il microkernel GNU Mach. Hurd è ancora in via di sviluppo e non è adatto all'uso quotidiano, ma ci si sta lavorando. Hurd attualmente è disponibile solo per l'architettura i386, anche se i port ad altre architetture sono in programma una volta che il sistema sarà diventato stabile a sufficienza.

Per ulteriori informazioni consultate la pagina del port Debian GNU/Hurd e la lista di discussione debian-hurd@lists.debian.org.


1.5 Come procurarsi Debian

Per informazioni su come scaricare Debian GNU/Linux da Internet o dove acquistare i CD ufficiali Debian, andate alla pagina web della distribuzione. La lista dei mirror Debian contiene un elenco completo dei mirror Debian ufficiali.

Debian può essere aggiornata molto facilmente dopo l'installazione. La procedura d'installazione vi aiuterà a configurare il sistema in modo da essere in grado di effettuare tali aggiornamenti una volta completata l'installazione, ove necessario.


1.6 Come procurarsi la versione più recente di questo documento

Questo documento viene continuamente rivisto. Assicuratevi di controllare le pagine su Debian 3.0 per le ultime informazione sulla release 3.0. Versioni aggiornate di questo manuale d'installazione sono disponibili anche dalle pagine del manuale ufficiale d'installazione.


1.7 Organizzazione del documento

Questo documento è pensato per servire come manuale per chi si avvicina per la prima volta a Debian. Abbiamo cercato di non dare troppe cose per scontate circa le conoscenze del lettore. In ogni caso presupponiamo che abbiate quantomeno una conoscenza generica del funzionamento dell'hardware del vostro computer.

Gli utenti esperti potranno inoltre trovarvi interessanti informazioni di riferimento, tra le quali le dimensioni minime delle installazioni, dettagli sull'hardware supportato dal sistema di installazione Debian e così via. Incoraggiamo gli utenti esperti a usare il documento in forma libera, saltando alle parti del documento che interessano loro.

In generale questo manuale è strutturato in maniera lineare, in modo da accompagnare il lettore attraverso il processo d'installazione, dalle fasi iniziali alla sua conclusione. Ecco i passi del processo di installazione di Debian GNU/Linux e le sezioni del documento che ad essi corrispondono:

  1. Stabilire se il vostro hardware soddisfi i requisiti per poter utilizzare il sistema di installazione, in Requisiti di sistema, Capitolo 2.
  1. Fare una copia di sicurezza del vostro sistema ed effettuare qualsiasi pianificazione e configurazione hardware prima di installare Debian, in Prima di installare Debian GNU/Linux, Capitolo 3.
  1. Configurare correttamente le partizioni del proprio sistema è molto importante, poiché una volta finita l'installazione dovrete convivere con i risultati delle vostre scelte probabilmente per parecchio tempo.
  1. In Procurarsi i mezzi per l'installazione del sistema, Capitolo 4 sono presentati e affrontati modi diversi per effettuare l'installazione di Debian. Sceglietene uno e preparate i supporti fisici dell'installazione come descritto.
  1. Avvio del sistema di installazione, Capitolo 5 descrive le modalità di avvio del sistema di installazione. Questo capitolo si occupa anche delle procedure per localizzare e risolvere problemi eventualmente incontrati a questo stadio.
  1. Come impostare le partizioni Linux per il vostro sistema Debian è spiegato in Partizionare per Debian, Capitolo 6.
  1. Installare il kernel e configurare i moduli dei driver di periferica, in Installare il kernel e il sistema operativo di base, Capitolo 7. Vi è spiegato inoltre come configurare la vostra connessione di rete, in modo da poter recuperare direttamente dal server Debian i rimanenti file di installazione, in caso non stiate installando da CD.
  1. Iniziare scaricamento/installazione/configurazione automatici di un sistema funzionante di dimensioni minimali, in ``Installazione del sistema di base'', Sezione 7.7.
  1. Avviare il sistema di base appena installato e passare per alcuni ulteriori task di configurazione, in Fare il boot nel vostro nuovo sistema Debian, Capitolo 8.
  1. Installare altre applicazioni in Installazione dei pacchetti: semplificata o avanzata, Sezione 8.11. Usare tasksel per installare insiemi omogenei di pacchetti, i cosiddetti "task". Usare dselect per selezionare singoli pacchetti da un lungo elenco o apt-get in caso sappiate già i nomi dei pacchetti che desiderate installare individualmente.

Una volta installato il sistema con successo, potrete leggere Cosa fare adesso, Capitolo 9, che spiega come e dove potete trovare ulteriori informazioni su Unix e Debian e come rimpiazzare il kernel. In caso vogliate generare dai sorgenti un sistema di installazione personalizzato, assicuratevi di leggere Informazioni tecniche su Boot Floppies, Capitolo 10.

Infine potete trovare informazioni su questo documento e sui modi in cui è possibile contribuirvi in Administrivia, Capitolo 12.


1.8 Problemi del documento già noti

Questo documento ha ancora una forma piuttosto grezza. Ci rendiamo conto che è incompleto, probabilmente contiene anche errori, refusi e simili. Quando sono presenti i termini "FIXME" o "TODO", potete star certi che sappiamo già che la sezione non è completa. Come al solito, caveat emptor (stai attento, o acquirente!). Qualsiasi aiuto, suggerimento e, specialmente, correzione sarà molto apprezzato (lo stesso vale per la traduzione italiana NdT).

Potete trovare le versioni di sviluppo del documento presso http://www.debian.org/releases/woody/ia64/install. Vi troverete anche una lista di tutte le architetture e le lingue per le quali questo documento è disponibile.

I sorgenti sono pubblici. Maggiori informazioni su come contribuire si possono trovare nella sezione Administrivia, Capitolo 12. Accogliamo di buon grado suggerimenti, commenti, patch e bug report (fate riferimento al pacchetto boot-floppies, ma prima controllate che il problema non sia già stato riferito).


1.9 Circa i copyright e le licenze software

Siamo sicuri che abbiate letto alcune delle licenze fornite con la maggior parte del software commerciale; di solito vi si afferma che è permesso usare una singola copia del programma su un solo computer. La licenza del sistema Debian GNU/Linux è totalmente diversa. Noi vi incoraggiamo apertamente a mettere una copia di Debian GNU/Linux su tutti i computer della vostra scuola o luogo di lavoro. Prestate i supporti fisici per l'installazione ai vostri amici e aiutateli a installare Debian GNU/Linux sul loro computer! Potete persino fare migliaia di copie e venderle, sebbene con alcune restrizioni. La libertà di installare e usare il sistema deriva direttamente dal fatto che Debian è basata su software libero.

Chiamarlo "libero" non significa che tale software sia senza copyright, né significa che i CD che contengono tale software debbano essere distribuiti gratuitamente. Software libero significa, in parte, che le licenze dei singoli programmi non richiedono di pagare alcunché per il privilegio di distribuirli o utilizzarli. Software libero significa che non solo chiunque può estendere, adattare e modificare il software, ma che possono essere distribuiti pure i risultati di tale lavoro. [1]

Molti dei programmi presenti nel sistema hanno una licenza GNU General Public License, cui spesso ci si riferisce come "GPL". La GPL richiede di rendere disponibile il codice sorgente dei programmi ogniqualvolta si distribuisca una copia binaria del programma. Questa clausola garantisce che qualsiasi utente potrà modificare a piacere il software. Abbiamo quindi incluso nel sistema Debian il codice sorgente dei programmi sotto GPL.[2]

Ci sono varie altre forme di dichiarazioni di copyright e licenze software usate per i programmi compresi in Debian. Potete trovare i copyright e le licenze di ogni pacchetto effettivamente installato sul vostro sistema nel file /usr/share/doc/nome_del_pacchetto/copyright.

Per ulteriori informazioni sulle licenze e sui criteri usati da Debian per determinare se un programma sia abbastanza "libero" da poter essere incluso nella distribuzione principale, consultate le Debian Free Software Guidelines.

L'asserzione legale più rilevante è che questo software viene fornito senza alcuna garanzia. I programmatori l'hanno creato a beneficio della comunità. Non viene fornita alcuna garanzia che il software sia adatto a un determinato scopo. Comunque, visto che il software è libero, siete autorizzati a modificarlo per adeguarlo alle vostre necessità e a trarre vantaggio dalle modifiche compiute da terzi che abbiano esteso il software nella stessa maniera.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ successivo ]

Installazione di Debian GNU/Linux 3.0 per IA-64

versione 3.0.23, 16 May, 2002
Bruce Perens
Sven Rudolph
Igor Grobman
James Treacy
Adam Di Carlo
Eugenia Franzoni eugenia@linuxcare.com
Riccardo Fabris frick@linux.it